
GHOST DESTINATION
INDAGINE SULLE PRESENZE STORICHE
Ghost Destination - Indagine sulle Presenze Storiche è un progetto ideato dallo Studio S.I.R.P. ITALIA srls per esplorare e documentare fenomeni paranormali legati a luoghi storici italiani. L'obiettivo è combinare ricerca storica, investigazione paranormale, studio scientifico e parapsicologia per portare alla luce le presenze che ancora si manifestano nei luoghi più misteriosi d'Italia.
- OBIETTIVI DEL PROGETTO
- Indagare su tre luoghi storici italiani con un'alta concentrazione di fenomeni paranormali.
- Utilizzare strumentazione avanzata per raccogliere prove oggettive.
- Collaborare con esperti di storia, archeologia e scienze paranormali.
- Divulgare i risultati tramite documentari, conferenze e pubblicazioni.
- METODOLOGIA L'indagine si svolgerà in tre fasi:
- Fase 1: Ricerca storica - Analisi documentale dei luoghi selezionati, raccolta di testimonianze e studio delle leggende legate ai siti.
- Fase 2: Indagine sul campo - Richiesta delle autorizzazioni comunali, !° esplorazione diurna con sopralluogo, indagine notturna con strumentazione scientifica, esperimenti di EVP (Electronic Voice Phenomena), termocamere, metafonia, sensori di movimento e metrici a raggio ridotto e rilevatori di campi elettrostatici.
- Fase 3: Analisi e divulgazione - Studio delle prove raccolte, realizzazione di un report dettagliato e produzione di contenuti per la diffusione pubblica.
- LUOGHI SELEZIONATI I tre luoghi saranno scelti in base a:
- Rilevanza storica e presenza documentata di fenomeni inspiegabili.
- Interesse da parte del pubblico e segnalazioni ricevute.
- Possibilità di accesso e collaborazione con enti locali.
- STRUMENTAZIONE UTILIZZATA E CAPACITA EXTRASENSORIALI
- Rilevatori a campo elettrostatico
- Termocamere
- Registratori EVP
- Sensori di movimento e metrico a raggio ridotto
- Telecamere a infrarossi e full-spectrum
- Capacita medianica, sensitività, precognizione e retrocognizione, canalizzazioni
- DIVULGAZIONE E COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO
- Pubblicazione di un documentario breve sulle indagini.
- Conferenze dal vivo e online per presentare i risultati.
- Produzione di articoli e report dettagliati.
- Collaborazioni con media, podcast e trasmissioni televisive.
- Docu-Film su piattaforma Prime Video Italia, Stati Uniti, Regno Unito
- SOSTENIBILITÀ E FINANZIAMENTO Il progetto potrà essere supportato attraverso:
- Crowdfunding e campagne di finanziamento.
- Sponsorizzazioni da parte di enti e aziende interessate alla pubblicità all'interno dei Docu-film e canali dedicati.
- Vendita di contenuti esclusivi (libri, documentari, accessi a indagini in diretta).
- CONCLUSIONI Ghost Destination - Indagine sulle Presenze Storiche rappresenta un'opportunità unica per esplorare il paranormale con metodo e serietà, portando al pubblico un'indagine approfondita su ciò che si cela nei luoghi più enigmatici d'Italia. Con il coinvolgimento del pubblico e il supporto degli esperti, il progetto potrà diventare un punto di riferimento nel panorama delle investigazioni paranormali italiane.
Quale luogo dovremmo investigare per primo?
Scrivi nei commenti il castello, monastero o palazzo infestato che ti ha sempre incuriosito… potremmo sceglierlo per la nostra prima indagine!

Aggiungi commento
Commenti
Seguo e conosco personalmente Rossella e Alessandro, grandi professionisti, ma anche anime speciali, umanamente fanno la differenza. Mi piacerebbe vedere un indagine all’Orrido di Bellano, luogo misterioso…
Castello infestato
Alessandro e Rossella sono persone vere, serie, sincere che ci tengono molto al loro lavoro ci mettono anima, corpo e cuore. Per me gli unici che siano corretti e onesti. Ogni loro progetto è meraviglioso
Alessandro e Rossella sono due persone meravigliose, consiglio a tutti di andare a guardare il docufilm , sarà molto emozionante e bellissimo lo straconsiglio